Ciao Amici,
Non so se capita anche a te, ma io mi porto dietro un’impostazione che nasce da scuola. Per me settembre è l'inizio del nuovo anno. Altro che 1° gennaio: la “nuova stagione” inizia quando rientri dalle vacanze, con l’agenda 📒 che si riempie e la testa piena di idee 💡.
Quest’anno però sono arrivato a settembre con una sensazione diversa. A luglio ho chiuso un progetto enorme, bello e intenso, che mi ha preso mesi di energie (un anno a dirla tutta). È andata bene, ma quando ho staccato la spina 🔌 mi sono accorto che ero prosciugato. Non potevo semplicemente “ripartire”. Mi serviva un reset, un nuovo inizio fatto di pulizia e rifocalizzazione.
Il mio reset: minimalismo organizzativo
Ho preso il calendario , le cartelle, i progetti in sospeso, e li ho guardati con occhio critico. È stato come svuotare un armadio strapieno : alcune cose hanno ancora senso, altre no. Alla fine mi sono accorto che potevo ridurre tutto a tre progetti chiave per l’ultimo trimestre dell’anno. Tre direzioni chiare, niente dispersione.
Uno di questi è una startup 🚀 con cui sto collaborando: ve ne parlerò presto, perché mi sta insegnando molto ed è un progetto a cui tengo particolarmente. Gli altri due li tengo in incubazione, ma hanno un denominatore comune: fare meno, ma meglio.
Come puoi farlo anche tu
Il reset di settembre non richiede grandi strumenti, solo un po’ di onestà:
- apri la tua agenda e scrivi tutti i progetti aperti;
- chiediti quali hanno davvero senso nei prossimi tre mesi (non nell’anno intero);
- decidi cosa resta e cosa va in stand-by ⏸️;
- blocca spazio reale in calendario per ciò che conta, lasciando respirare il resto .
Oltre il lavoro
Sto applicando questa logica anche fuori dal business: nella finanza personale (meno conti, più chiarezza), nel fitness e persino nell’armadio . Perché non è questione di riempire, ma di liberare spazio. E lo spazio è ciò che ti fa respirare e ti dà energia per il nuovo anno.
Io ci credo così tanto che sto iniziando a strutturare questo approccio come metodo. Non so ancora che forma prenderà, forse diventerà un percorso più ampio. Per ora mi interessa capire: vuoi che condivida passo passo come sto facendo questo decluttering organizzativo?
Se ti va, rispondimi con un semplice “ci sto” 🙋. Sarà il segnale che vale la pena raccontarlo più da vicino.
Un abbraccio
G.